Senza Zaino

L'Istituto comprensivo XXV Luglio Bettolo ha adottato il modello di scuola Senza Zaino  per la Scuola dell'Infanzia e per la Scuola Primaria a partire dall'anno scolastico 2018/2019.

È un modello di scuola ispirato da tre valori che costituiscono un riferimento ideale e operativo: l’Ospitalità, la Responsabilità, la Comunità.

OSPITALITÀ

Gli ambienti  sono riconfigurati in modo da essere accoglienti, ben organizzati, gradevoli, ricchi di materiali, curati anche esteticamente, per favorire l’insorgere e lo sviluppo di un buon clima relazionale che facilita l'apprendimento.

In particolare nell’aula, l’organizzazione dello spazio prevede l’individuazione di aree distinte (tavoli, agorà, postazioni per i mini laboratori) che rendono possibile diversificare il lavoro scolastico, consentendo più attività in contemporanea, lo sviluppo dell’autonomia, l’esercizio della capacità di scelta, una molteplicità di pratiche condivise di gestione della classe.

RESPONSABILITÀ

Gli alunni sono invitati ad essere artefici del proprio apprendimento, ad essere i veri attori della gestione della classe e della scuola, a studiare non tanto per conseguire voti, ma per imparare e ad apprendere competenze.

Il raggiungimento delle competenze, non è semplice acquisizione di nozioni ma la messa in atto di comportamenti autonomi e indipendenti, che permettono agli alunni di affrontare compiti da soli, senza aiuti, in modo responsabile.

 

COMUNITÀ

Gli spazi dell'aula e quelli della scuola consentono il lavoro cooperativo dei docenti e degli studenti.

La comunità, rimanda al fatto che l’apprendimento è un fenomeno sociale e avviene dentro relazioni significative. La cura della qualità di queste relazioni favorisce, l’insorgere di comportamenti prosociali e collaborativi che alimentano la condivisione e la negoziazione di significati. 

 

Senza Zaino Day 2020